Sinonimi: Bonaria Piemontese, Bonaria di Chieri, Bonaria del Monferrato, Bonaria dell'Astigiano.
  
Cenni Storici: vitigno di antiche origini piemontesi.  E' ricco di sinonimi, spesso errati, di cui il più frequente è Croatina.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, tri-pentalobata - grappolo medio-grande, piramidale allungato, spargolo e  alato  - acino medio-piccolo, rotondo o ellissoidale con buccia consistente color blu. La pianta, che predilige i terreni argillosi, è facilmente  soggetta alla peronospora e sensibile alle brinate.
  
Maturazione: nella media
  
Vigoria:  buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore carico, con buona sapidità, dal profumo intenso, morbido; generalmente viene utilizzato per tagli con altre uve più spigolosi, ma può essere vinificato anche in purezza.
  
 
								
                           
							 |